» home » FAVIFAD » presentazione


Il programma FaViFAD (Formazione A Distanza in FarmacoVigilanza) offre corsi di formazione dedicati ai temi della farmacovigilanza. 

 

Corsi online in vendita

  • "Farmaci e bambini", eroga 5 crediti ECM, è aperto a tutti gli operatori sanitari, online dall'8-02-2019 dura fino al 31-12-2019 (vedi sotto il programma)
  • "Farmaci e anziano: un equilibrio difficile", eroga 5 crediti ECM, è aperto a tutti gli operatori sanitari, online dall'8-02-2019 dura fino al 31-12-2019 (vedi sotto il programma)
  • "Farmaci e allattamento", eroga 5 crediti ECM, è aperto a tutti gli operatori sanitari e dura fino al 23-06-2019 (vedi sotto il programma)
  • "Intossicazione da farmaci", eroga 5 crediti ECM, è aperto a tutti gli operatori sanitari e dura fino al 31-12-2019 (vedi sotto il programma)

Corsi online gratuiti per le Regioni aderenti
Possono accedere gratuitamente ai due corsi seguenti solo gli operatori sanitari indicati dalle Regioni che hanno aderito all'iniziativa (a oggi Veneto, Lombardia, Friuli Venezia-Giulia, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Piemonte). Il numero di posti è limitato, bisogna iniziare il ricorso (rispondendo alla prima domanda) per acquisire il diritto all'accesso.

  • "L'ABC della farmacovigilanza 2", eroga 10 crediti ECM, è aperto a tutti gli operatori sanitari e dura fino al 14-09-2019 (vedi sotto il programma)
  • "Vigifarmaco: la nuova piattaforma per la segnalazione online", eroga 4,5 crediti ECM, è aperto a tutti gli operatori sanitari e dura fino al 14-09-2019 (vedi sotto il programma)


Possono accedere gratuitamente ai tre corsi seguenti [ONLINE DAL 15-10-2018] solo i responsabili di farmacovigilanza e i loro collaboratori indicati dalle Regioni che hanno aderito all'iniziativa (a oggi Veneto, Lombardia, Friuli Venezia-Giulia, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Piemonte, accesso su codice fiscale).

  • "L'uso di MedDRA", eroga 5 crediti ECM, è aperto a tutti gli operatori sanitari e dura fino al 14-10-2019 (vedi sotto il programma)
  • "La gestione delle schede di VigiFarmaco", eroga 5 crediti ECM, è aperto a tutti gli operatori sanitari e dura fino al 14-10-2019 (vedi sotto il programma)
  • "La gestione delle segnalazioni nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza", eroga 5 crediti ECM, è aperto a tutti gli operatori sanitari e dura fino al 14-10-2019 (vedi sotto il programma)

Per accedere, se non ci si è già "loggati" alla piattaforma, basta cliccare su registrati (in alto a destra in home page), compilare la scheda di registrazione e ricevere via email ID e PIN. 

 

Programmi corsi online:
Farmaci e bambini (ID evento 250818)
Farmaci e anziano un equilibrio difficile (ID evento 250816)

L'ABC della farmacovigilanza 2 (ID evento 237491)
Vigifarmaco: la nuova piattaforma per la segnalazione online (ID evento 237702)
L'uso di MedDRA (ID evento 239508)
La gestione delle schede di VigiFarmaco (ID evento 229347)
La gestione delle segnalazioni nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (ID evento 239514)
Intossicazione da farmaci (ID evento 250705)